piccolipassi

Il Baretto Griglieria: nuove collaborazioni km0

A breve riapre la nostra griglieria ed è tempo di continuare nella realizzazione del nostro progetto di collaborazione con i produttori locali per la promozione di prodotti sani, genuini e sardi. Quest’anno sarà nostro partner, per la fornitura di frutta, verdure e ortaggi, la Cooperativa Agricola Birde che “…nasce con l’ambizioso progetto di avvicinare i

Il Baretto Griglieria: nuove collaborazioni km0 Leggi tutto »

Cortecce Sonore – Basta un voto

Forza! le votazioni sono iniziate…aiutateci a piantare alberi, a far lavorare soggetti svantaggiati, a organizzare il Festival Cortecce Sonore per sensibilizzare al tema ambientale. Cortecce Sonore: un bel progetto musicale-ecologico-sociale…BASTA UN CLICK! http://www.letsdonation.com/iniziative/wekiwi Wekiwi Ricorda di condividere i tre video pubblicati sulla pagina dello sponsor, per far maturare la donazione!1. Clicca qui per condividere il

Cortecce Sonore – Basta un voto Leggi tutto »

#giùlemanidaportoferro – Il dibattito pubblico

Il nostro intervento al dibattito pubblico organizzato dal comitato #giùlemanidaportoferro Un’altra occasione di confronto civile e costruttivo, persa dall’amministrazione comunale…. “Ringrazio il comitato per il prezioso lavoro di analisi e critica costruttiva sul PUL e  per averci invitato al dibattito, dandoci occasione, oltre che di esprimere la nostra opinione,  di far conoscere la nostra storia.

#giùlemanidaportoferro – Il dibattito pubblico Leggi tutto »

#giulemanidaportoferro

E’ con piacere che aderiamo all’iniziativa nata su Facebook ad opera degli amanti di Porto Ferro, della sua natura incontaminata, dei suoi liberi tramonti, in risposta alle previsioni dell’approvato PUL (Piano di Utilizzo dei Litorali) di Sassari . E diviene per noi doversoso, a questo punto,  rendere pubblica la nostra posizione sull’argomento PUL. Lo facciamo

#giulemanidaportoferro Leggi tutto »

Arrivate!

Arrivate le prime 100 piantine di pini d’Aleppo (Pinus halepensis), ognuna nel suo vaso antispiralizzazione. Gli stessi vasetti, una volta che le piante saranno a dimora, verranno utilizzati per piantare i semi di pino domestico (Pinus pinea) raccolti in loco. Le curve di livello della prima zona da piantumare sono già tracciate…non ci resta che

Arrivate! Leggi tutto »

“Sardus